Cronaca
Jesi: Dodicenni su moto da pista in strada: sequestri e sanzioni da 6.500 euro ai genitori
Attualità
Pesaro: Opere compensative, Biancani ottiene il via libera: 40 milioni per far partire i lavori entro lâestate 2026
Politica
Acquaroli in Consiglio Regionale presenta Più Marche: "Sanità , sviluppo e giovani al centro del futuro regionale"
Sport
Civitanova: L'Anthropos è il Real Madrid dell'atletica paralimpica. Pokerissimo di titoli a Jesolo
Spettacoli
Civitanova Film Festival - Civitanova Classica: ospite, il maestro Héctor Ulises Passarella
Economia
Coldiretti Marche festeggia le donne rurali: âImprenditoria femminile protagonista dellâagricoltura moderna e multifunzionaleâ
Lavoro
Fermo: Lavoratori migranti della logistica: problemi fisici per turni massacranti, 1 su 5 senza contratto, 1 su 4 discriminati
Scuola, Marchetti: grazie alla Lega in arrivo 44 mln di euro per istituti primari e secondari alle Marche
Cultura
Civitanova: il Museo del Trotto rischia di chiudere i battenti, lanciato un appello per ricevere sostegno
Necrologio
Recanati: Porto Recanati: la comunità piange la scomparsa di Leonardo Mastrella a soli 29 anni per una malattia
Lifestyle
La dinamicità digitale sta cambiando la nostra quotidianità . Connessione e benessere
Jesi: Dodicenni su moto da pista in strada: sequestri e sanzioni da 6.500 euro ai genitori
In sella a moto da pista - che possono circolare solo su piste o aree private - scorrazzavano in strade pubbliche poco frequentate, malgrado non avessero neanche lâetà minima per guidarle. La segnalazione di qualcuno residente in zona che lamentava rumori continui derivanti da possibili gare di motocicli, ha portato la Polizia locale a fermare due ragazzi di 12 e 13 anni e sanzionare i rispettivi genitori proprietari dei mezzi per quasi 6.500 euro ciascuno, con relativo sequestro dei veicoli a due ruote ai fini della confisca.
Fano: Prodotti per Halloween fuori legge: scattano i controlli e le sanzioni in provincia
Con lâapprossimarsi della festività di Halloween, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino hanno intensificato gli interventi a contrasto dellâillecita commercializzazione di prodotti non conformi alle normative e potenzialmente dannosi per la salute.
Senigallia: Ruba un abito alla mostra sui Beatles: denunciato trentenne grazie alle telecamere
La Polizia di Stato del Commissariato di Polizia di Sicurezza di Senigallia ha denunciato a piede libero un trentenne italiano per il furto dellâabito esposto alla mostra sui Beatles, avvenuto nella notte dello scorso 18 ottobre.
Pesaro: Opere compensative, Biancani ottiene il via libera: 40 milioni per far partire i lavori entro lâestate 2026
Importanti novità sulle opere compensative per Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani, a fronte di un incontro avvenuto questa mattina, ha ottenuto garanzie sul tema dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e da Autostrade per lâItalia. Grazie alla collaborazione di tutte le parti, è stato confermato lâavvio degli interventi utilizzando le risorse residue della prima convenzione, pari, attualmente, a poco più di 40 milioni di euro.
Pesaro: Illuminazione pubblica, il Consiglio comunale approva allâunanimità la mozione per una Pesaro più sicura
Durante lâultima seduta del Consiglio comunale di Pesaro, lâaula ha approvato allâunanimità la mozione presentata dai consiglieri Bartolomei, Dallasta e Marinucci sul tema del âPotenziamento dellâilluminazione pubblica nella città di Pesaroâ.
Senigallia: L'ultimo saluto a Luca Franceschini: mercoledì i funerali del 62enne morto sulla E45
Saranno celebrati mercoledì 29 ottobre, alle ore 9.30 presso la chiesa parrocchiale di San Giuseppe Lavoratore alla Cesanella i funerali di Luca Franceschini, il senigalliese di 62 anni tragicamente deceduto nell'incidente stradale avvenuto lungo la statale E45 in Umbria.
Rifiuti urbani, il rapporto Arpam 2024: sistema regionale in crescita e in costante miglioramento
ARPAM ha pubblicato il nuovo Rapporto Rifiuti Urbani Marche 2024, che raccoglie ed elabora i dati ufficiali sulla produzione, raccolta e gestione dei rifiuti urbani nella nostra regione.
Falconara: camion carico di rifiuti speciali e divano abbandonato in piazza, denuncia e multa da mille euro
Gli autori di abbandoni e trasporti illeciti di rifiuti sono stati identificati e denunciati nello scorso weekend dalla polizia locale di Falconara, impegnata nella tutela dellâambiente e del decoro.
âAncona. Questo Adessoâ, presentata la candidatura di Ancona Capitale Italiana della Cultura 2028
âAncona. Questo Adessoâ è il titolo del ricco dossier inviato al Ministero della Cultura per la candidatura di Ancona Capitale Italiana della Cultura 2028.Â
Senigallia: i sindacati: "Condizioni critiche nei locali allâinterno dellâOspedale"
Le Segreterie di Filcams-Cgil Ancona, Fisascat-Cisl Marche e Uiltrasporti Marche denunciano da tempo gravi carenze di personale e carichi di lavoro insostenibili nella appalto di pulizia e sanificazione dellâOspedale di Senigalia.
Fabriano: Una nuova sede per il Commissariato della Polizia di Stato a Fabriano
Si è tenuto ieri mattina il primo sopralluogo tecnico nella sede che ospiterà il nuovo Commissariato della Polizia di Stato di Fabriano, alla presenza di tutti gli enti e le amministrazioni coinvolte: il Questore di Ancona Cesare Capocasa, il Sindaco di Fabriano Daniela Ghergo ed il Responsabile della Direzione Regionale Marche della Agenzia del Demanio Pierpaolo Russo. Presente il Dirigente del Commissario di P.S. di Fabriano Angelo Sebastianelli.
Civitanova Film Festival - Civitanova Classica: ospite, il maestro Héctor Ulises Passarella
Viaggio tra le parole e la musica.
Corinaldo: Carabiniere fuori servizio blocca lâemorragia con la cintura e salva la vita a un centauro vittima di un incidente
Il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Senigallia, Capitano Felicia Basilicata ed il sindaco di Corinaldo Gianni Aloisi hanno incontrato lâappuntato scelto Pasqualino Gaetani, in forza alla Centrale Operativa della caserma dellâArma senigalliese, per ringraziarlo per il suo gesto di grande coraggio e altruismo.
Civitanova: L'Anthropos è il Real Madrid dell'atletica paralimpica. Pokerissimo di titoli a Jesolo
Anthropos dominante nellâatletica paralimpica a Jesolo. Titolo italiano e Coppa Italia Lanci in campo maschile e femminile.
Ancona: Commemorazione dei Defunti e dei Caduti: le cerimonie istituzionali del 1°, 2 e 4 novembre con il presidente Mattarella
In occasione della commemorazione dei Defunti e dei Caduti, queste le cerimonie organizzate dal Comune di Ancona e dalla Marina Militare.
Le altre news
28 Novembre Scopriamo Play Your Date: la nuova lotteria delle date
11 Ottobre Matematica e Casinò: un binomio curioso
30 Agosto Gli algoritmi sono il cuore di social e web: il futuro è all’insegna dell’immersività
15 Agosto Come diventare organizzatore di eventi ad Ancona nel 2023
15 Luglio La rivoluzione del digitale per il sistema di scommesse online
21 Giugno Maltempo nelle Marche (e non solo): l’allerta della Protezione Civile
30 Dicembre Enduro, Dunlop nuovo sponsor ufficiale dell'ISDE (International Six Days of Enduro)
21 Novembre Industria 4.0, bonus fiscali cruciali per fatturato e digitalizzazione
04 Novembre Tradurre fumetti e manga: trasformare una passione in professione
13 Settembre Il futuro delle chiamate? Tutti i vantaggi del VoIP
